Novità ed Annunci
La fase 2 parte dal 17 aprile? Le novità: risorse (essence) ed EPL univoci.
La Fase2 di Earth2 secondo un tweet di Shane, sarebbe alle porte, con lancio probabile il 17 aprile. Previsti EPL univoci e rilascio di risorse…
Sembra alle porte la Fase 2 di Earth2 che tutti gli utenti stavano aspettando con impazienza, dopo i due step di questo inizio 2021 consistenti nell’apertura del mercato relativo ai territori dell’UAE (Emirati Arabi Uniti) ed alla “caccia al tesoro” pasquale denominata “Easter Egg Hunt”, ed alcune migliori non di poco conto (ci riferiamo soprattutto al beta testing dei pagamenti su carta di credito).
Anche questa volta, pur non essendoci ancora una comunicazione ufficiale nè all’interno del server discord, nè all’interno della pagina Reddit, è stato un tweet dell’ormai “famigerato” Shane a mettere in allerta la comunità di abitanti di Earth2: ecco di seguito il contenuto del tweet:
“In light of Dubai we restructured the whole Essence and EPL roll out “just in case”. Final QA write off expected this week with a very likely live date of April 17 where we can finally say Phase 2 kicks off! Egg Hunt results are being worked on can’t wait to announce winners!“
(traduciamo per amor di completezza: “Alla luce di Dubai abbiamo ristrutturato l’intero roll out delle risorse e dell’EPL “per ogni evenienza”. La scittura finale del QA è prevista questa settimana con una data di lancio molto probabile del 17 aprile, al che potremmo finalmente dire che la Fase 2 ha inizio! I risultati della “Egg Hunt” sono in fase di elaborazione, non vedo l’ora di annunciare i vincitori!“
Per il momento quindi due elementi relativi alla Fase2 sembrano piuttosto certi: il lancio delle risorse (ovvero di quella che in inglese i creatori di Earth2 chiamano “Essence”) ovvero una sorta di produzione che deriverà presumibilmente dalle terre possedute e dal luogo in cui esse sono collocate geograficamente e la possibilità di registrare una sorta di EPL univoco per le proprie proprietà.
Gli EPL univoci: uno dei pochi dati certi della Fase 2
Ogni proprietà su Earth2 viene identificata anche in questo momento attraverso un EPL, che consiste in una stringa alfanumerica che identifica in modo univoco quella determinata proprietà consentendo agli utenti di condividerne l’indirizzo in modo da poterla far vedere (in questo momento solo per motivi legati al marketplace) ad altri utenti. Qui di seguito l’immagine esemplificativa:
Come si vede in basso a destra nell’immagine, al momento l’indirizzo EPL consta esclusivamente in una stringa alfanumerica, ma nel lato sinistro, immediatamente sopra il bottone con l’indicazione “COPY LINK” troviamo una “anticipazione”. Ovvero sarà possibile scegliere un proprio EPL univoco, alla stregua di un nome di dominio, utilizzando in futuro le risorse che produrranno i territori di proprietà, ovvero la famigerata “Essence”.
Gli utenti avranno così la possibilità di assegnare un nome ad ognuna delle proprie terre, magari utilizzando nomi come “MiaViallaRoma” oppure “GiardiniImperiali” oppure ancora semplicemente “Parigi” anche un solo tile posseduto nella capitale Francese! Per far ciò serviranno però le risorse (essence) ed al momento non si sa molto di come ed in che quantità esse saranno prodotte, se saranno differenti tipi di risorse per differenti zone geografiche e climatiche della terra.
Una cosa sembra piuttosto certa: l’EPL univoco sarà poi a fondamento del “teletrasporto” una funzionalità presente in tutti i metaversi (da quelli più antichi come SecondLife a quelli più diffusi oggi come Decentraland) e che di sicuro non mancherà in Earth2.
Da verificare se poi intorno agli EPL possa poi fiorire un mercato secondario: così come al principio di internet (ma anche oggi a dire il vero) alcuni utenti registravano nomi di dominio interessanti per poi rivenderli a prezzo maggiorato, magari ritornando all’esempio di cui sopra chi registrerà l’EPL “Parigi” per il proprio territorio nella “ville lumière” potrà ricavarne un ulteriore vantaggio. In effetti sembra poco plausibile che si possa “vendere” l’EPL da solo, ovvero slegato dalla proprietà che individua in modo univoco, ma ben si potrà considerare il valore del “nome” dato alla proprietà come accessorio della stessa… insomma un pezzo di “parigi” di pochi tiles che si chiami “Parigi” (anche ai fini del futuro teletrasporto”) non potrà che moltiplicarne il valore.
La fase2 di Earth2 è alle porte… non ci resta che aspettare e vedere!
Approfondimenti
Cydroids per Earth 2: quasi pronti al lancio, cosa c’è da sapere
Arriva in anteprima la possibilità di creare Cydroids per i propri territori di Earth 2 attraverso un’apposito pannello di controllo.


L’ultimo annuncio di Earth 2, dal blog ufficiale del sito, è datato 5 marzo, e sembra davvero il passo precedente al rilascio della funzionalità Cydroids, che implementerà all’interno di questo pseudo-metaverso la funzionalità di “raiding” attraverso questi velivoli denominati per l’appunto Cydroids.
Il team di Earth 2 in questo articolo ha ritenuto opportuno fornire alcune delucidazioni ai giocatori prima del rilascio di questa importante update; questo articolo è di particolare importanza per tutti quei proprietari di terre virtuali che volessero metterle in vendita a coloro che intendessero farne basi di partenza per gli attacchi Cydroids, o magari utilizzare proprio in questo modo (da basi) in proprio.
Proprio per questa ragione proviamo a riassumere traducendolo, qui di seguito quanto espresso nell”articolo in questione… Speriamo di riuscire nel nostro intento!
Il nostro sunto dell’articolo originale sul lancio di Cydroids
“Con l’avvicinarsi del Raiding, i giocatori che hanno intenzione di costruire Cydroids e di vendere le proprietà che fungono da rampe di lancio devono fare particolare attenzione. Questo articolo tratterà dettagli essenziali come le Rarità e i privilegi di accesso anticipato per i giocatori attivi; una conoscenza inestimabile per chi si sta preparando a partecipare all’eccitazione del Raiding!
Protocollo di scambio di proprietà per Cydroids
Tutti i giocatori che intendono operare sul mercato devono sapere che quando una proprietà con Cydroid annessi viene inserita nel Mercato, sarà venduta come pacchetto unico e collettivo. Ciò significa che tutti i Cydroid che siano attualmente legati al Mentar al momento della quotazione passeranno di proprietà insieme ai loro accessori (una sorta di pertinenze quindi, per dirla in termini giuridici), compresa l’Essenza contenuta nelle celle di energia e l’Ether eventualmente immagazzinato a seguito di razzie già effettuate. Anche se questi robot cambiano proprietà, rimarranno comunque collegati al Mentar originale durante tutto il processo.
I proprietari di terre in Earth 2 che stanno pensando di mettere in vendita la loro proprietà sul Marketplace devono fare una scelta importante: includere o meno i Cydroid e gli asset digitali nella transazione. In caso contrario, dovranno riposizionare i Cydroid ivi presenti prima di accettare un’offerta o rischieranno di trasferirli come parte dell’acquisto (la pertinenza di cui abbiamo parlato prima).
Quando una proprietà con Cydroids annessi viene venduta, le attività di “Raiding”, “Dispensing” e “Building” continueranno come al solito. Tuttavia, il trasferimento (in entrata e in uscita) di questi droni sarà invece interrotto immediatamente.
Al momento del trasferimento dell’E-ther, tutti i Cydroidi conservati nell’alloggiamento apparterranno al nuovo proprietario. Per coloro che devono ancora terminare il trasferimento, tutte le richieste di trasferimento, sia in entrata che in uscita, saranno annullate ed i Cydroids che non abbiano terminato il ricollocamento torneranno nella sede iniziale pronti ed a disposizione del nuovo proprietario.
I giocatori devono sapere che l’Essenza non ha ancora un valore definito sulle piattaforme di trading esterne ad Earth 2, ed al momento a quanto pare non si hanno ancora certezze di quanto questo token del gioco, una volta migrato in blockchain, possa effettivamente valere.. Per questo motivo, è raccomandabile utilizzare cautela quando si cerca di negoziare accordi in cui le Celle di energia Cydroid sono in bundle con altre proprietà e scambiate proprio con l’Essenza. Ciò contribuirà a garantire che tutte le parti coinvolte nello scambio prendano decisioni responsabili per perseguire i rispettivi obiettivi.
“I giocatori interessati all’acquisto di proprietà tramite il Mercato devono prestare attenzione alle affermazioni fatte da altri giocatori sul loro valore potenziale. Al momento non esistono mezzi ufficiali per verificare quali beni possano essere inclusi in futuro in un determinato territorio, quindi tutti gli acquisti devono basarsi sulle informazioni oggettivamente riscontrabili al momento dell’acquisto stesso.”
In fondo si tratta quindi di adottare le normali norme di prudenza e di accortezza al momento dell’acquisto, norme alle quali ci atteniamo normalmente nella vita sia “reale” che “digitale”. Non si vede pertanto per quale ragione dovremmo disattenderle nell’acquisto effettuato su Earth 2…
Cydroids e rarità: qualche anticipazione
I giocatori hanno un’esclusiva opportunità di accesso anticipato per esplorare il mondo del Raiding Versione 1 utilizzando i loro Mentar per la creazione e gestione dei Cydroids a mezzo di un apposito pannello di controllo. Una volta completato con successo questo preliminare, ogni partecipante sarà sorpreso con uno tra 30 tipi distinti di Cydroids, che verranno rivelati, unitamente alle loro caratteristiche, solo dopo il completamento della costruzione!
I giocatori di Earth 2 potranno presto possedere e scambiare i propri Cydroidi, che saranno suddivisi in vari livelli di rarità. Questi includono i gradi di rarità tipici ovvero comuni, non comuni, rari epici e leggendari. Per coloro che desiderano massimizzare i propri profitti da questa opportunità, bisogna ricordare che i Cydroid della versione 1 hanno la qualità speciale di poter recuperare direttamente l’essenza usata per la produzione razziando i depositi instabili di Ether nelle vicinanze! Bisogna quindi considerare attentamente tutte le opzioni prima di procedere con qualsiasi scambio, poiché i prezzi tanto dell’Essenza che dei Cydroid devono ancora essere determinati…
Come privilegio speciale per i giocatori attivi sulla piattaforma di Earth 2, il team ha concesso la possibilità di generare Cydroids di vari livelli di rarità. Tenete presente che questi tipi unici e rari saranno ottenibili anche attraverso altre attività di EcoSim che saranno introdotte successivamente. Tuttavia, l’ottenimento di queste varietà di Cydroid più rare potrebbe rivelarsi piuttosto impegnativo a causa della loro minore disponibilità all’interno del gioco stesso. Quindi provare ad ottenerle ora in via anticipata per i proprietari terrieri potrebbe essere un’ottima soluzione.
Per il momento, tutti i Cydroids inizieranno con la stessa capacità di compiere Raid, ma vorremmo sottolineare che, così come i Cydroids differiscono nell’aspetto e nella rarità, in futuro avranno anche diverse abilità speciali che non sono ancora state rivelate.”
In conclusione, dopo aver riportato fedelmente quanto specificato dal team di sviluppo, crediamo che finalmente Earth 2 si stia avviando ad un seppur minimo gameplay… Non possiamo che sperare che sia coinvolgente e che si sviluppi in futuro soprattutto quando verranno migrate in blockchain le principali risorse del gioco, in primo luogo l’Essence.
Earth 2
Earth 2 incontra Ready Player Me: pronte 4 nuove meccaniche
Earth 2 svela la partnership con Ready Player Me ed il funzionamento delle meccaniche Cydroids e Civilians. Ed in più il video di E2V1


Tra le novità di fine anno per gli entusiasti o i disillusi della piattaforma Earth 2 ci sono alcune indicazioni comunque positive; innanzitutto è stato pubblicato il video di come si presenterà in 3D almeno la prima versione denominata E2V1, video che abbiamo incorporato nel presente articolo, e che potrete comunque visualizzare a questo link direttamente su Youtube.
Il video sembra realistico e aderente a come effettivamente potrà risultare il motore 3D di Earth 2, quando questa prima versione del gioco sarà effettivamente lanciata ed attivata nel 2023; a differenza dei video rilasciati qualche anno fa che sembravano più un “vorrei ma non posso”, questo a detta di molti analisti sembra essere effettivamente scaturito dal motore che sarà alla base della prima versione 3D di Earth 2.
All’interno del video si vede la navigazione nell’ambiente di Earth 2 effettuata attraverso un avatar; orbene in concomitanza con il lancio del video Earth 2 ha anche annunciato la partnership con Ready Player Me, la società che da qualche anno è leader nella creazione e gestione di avatar “esterni” a diverse applicazioni di gioco e metaversi.
Ready Player Me, crea avatar dall’aspetto fantastico, che sono anche compatibili con le diverse piattaforme. Questa è stata una grande attrattiva per Earth 2 che ambisce a diventare una sorta di Metaverso centralizzato. Ciò significa che non solo i giocatori di Earth 2 potranno entrare in altre esperienze del Metaverso senza problemi, ma anche altre persone con gli avatar di Ready Player Me potranno entrare direttamente in E2V1. Il tutto rappresentando il proprio aspetto o il modo in cui si vuole apparire.
Gli avatar di Ready Player Me possono essere creati partendo da un selfie. Da lì, gli utenti hanno accesso a centinaia di opzioni di personalizzazione per rendere il loro avatar compatibile con le diverse piattaforme davvero unico. Gli avatar di Ready Player Me sono attualmente supportati da oltre 5.000 applicazioni e giochi, tra cui alcuni altri metaversi di sicuro richiamo come “Somnium Space”, ad esempio. Earth 2 si impegna a portare un’esperienza di metaverso coinvolgente e senza limiti ai nuovi e attuali possessori di avatar di Ready Player Me.
“La collaborazione tra Earth 2 e Ready Player Me è il primo passo concreto verso il rilascio della versione E2V1 in modalità 3D”
“Siamo entusiasti di collaborare con Earth 2 e di offrire alla sua comunità l’accesso al nostro sistema di avatar interoperabile”, ha dichiarato Timmu Tõke, CEO e co-fondatore di Ready Player Me. “Earth 2 sta diventando un’altra grande destinazione del Metaverso per gli avatar di Ready Player Me. Non vediamo l’ora di vedere i nostri utenti esplorarla con le loro identità digitali personali”.
Tra le altre novità di fine anno inoltre sono state comunicate quattro nuove meccaniche di gioco che entreranno a far parte della versione E2V1.
Raiding, Cydroids e Civilians costituiscono 3 di queste nuove meccaniche e sul blog ufficiale di Earth 2 c’è un articolo esaustiva che le tratta nello specifico, per assicurare che i giocatori abbiano una chiara comprensione di cosa aspettarsi. Per leggere l’articolo in lingua inglese da blog ufficiale clicca qui
Ogni meccanica di gioco è correlata l’una all’altra, ma ha anche una collocazione futura all’interno di Earth 2, in particolare all’interno di E2V1, il prossimo sviluppo in 3D. Oltre alla loro futura rappresentazione all’interno di E2V1, queste meccaniche di gioco apportano nuove e significative utilità a E-ther, Essence, Jewels ed alle stesse proprietà terriere.
Il raid sarà facile da giocare ma difficile da padroneggiare. Sarà semplice costruire Cydroidi e reclutare civili per poi usarli per condurre raid, ma sia che stiate gestendo una piccola operazione o un impero enorme, dovrete considerare attentamente varie strategie per ottenere il massimo dalle vostre flotte di Cydroidi durante le Guerre Ether.
Cydroidi
All’interno dell’articolo che abbiamo citato ci sono due guide esaustive sviluppate in punti sia per quanto riguarda i Cydroidi che per quanto riguarda i civili. Noi rimandiamo a quella guida per i dettagli specifici; qui ci limitiamo a ricordare che il numero di Cydroidi che è possibile costruire su ogni terra di proprietà dipende dalla grandezza in tile di quella terra, ed ogni cydroide ha comunque un costo in essenza che al momento sembra stabilito in 2,5 Essence per ogni Droide. I Cydroidi avranno una distanza predefinita di Raiding di 1 km e una velocità predefinita di 20km/h. Per funzionare, i cidroidi necessitano di una cella energetica. Le celle di energia si trovano attualmente all’interno del Cydroid, ma in seguito saranno un’unità separata e indipendente. Tutta l’Essenza usata per alimentare una Cella di Potenza può essere recuperata al 100% dal Giocatore se depotenzia la Cella di Potenza in uno stato di piena carica.
Attualmente è sufficiente un Mentar e il tempo necessario per ricaricare la Cella di Potenza all’interno del proprio Cydroid. Non è necessaria l’Essenza per ricaricare la Cella di Potenza all’interno del Cydroid.
Una volta che il vostro Cydroid è alimentato, potete inviare il vostro Cydroid a raidare una proprietà che si trova nel raggio d’azione del raid e scansionerà la proprietà alla ricerca di eventuali Ether instabili, a patto che abbia abbastanza energia per farlo. Se il Cydroid non ha successo nella raccolta di Ether, tornerà al Mentar da cui è stato inviato.Se il Cydroid ha successo, raccoglierà tutto l’E-ther che può contenere o che ha ancora abbastanza energia da raccogliere e tornerà al Mentar da cui è stato inviato. L’alloggiamento predefinito di un Cydroid contiene 3 Ether. Se c’è più di un Cydroid che scansiona la stessa proprietà quando l’E-ther instabile diventa disponibile, divideranno il bottino di E-ther in parti uguali. La particella più piccola di E-ther collezionabile è 0,01, quindi se ci sono più Cydroid contemporaneamente presenti nel momento in cui l’E-ther diventa instabile e una divisione uniforme è impossibile, un algoritmo casuale determinerà quali Cydroid si aggiudicheranno il bottino disponibile.
Quando un Cydroid torna al Mentar, diventa disponibile a distribuire l’E-ther che ha raccolto e conservato nel suo alloggiamento. I Cydroidi possono razziare di nuovo senza dispensare Ether, ma questo può ridurre la quantità di Ether che possono raccogliere se la loro incursione ha successo. Il tempo predefinito per dispensare E-ther è di 30 secondi per 0,01 E-ther.
Un Cydroid può essere ricaricato solo al Mentar. Se un Cydroid rimane senza energia in qualsiasi momento durante un’incursione, la connessione con il Mentar permetterà a quest’ultimo di utilizzare la connessione per ricaricare il Cydroid, anche se a un ritmo estremamente lento. Un Cydroid può essere trasferito tra Mentar interconnessi (Mentar che appartengono allo stesso giocatore).
Il viaggio tra Mentar inter-rete richiede meno energia rispetto al Raiding, quindi i Cydroid possono percorrere distanze maggiori per ricollocarsi. Il raggio di trasferimento predefinito per un Cydroid è di 300 km. I Cydroidi devono riallacciarsi a un Mentar una volta trasferitisi per sincronizzarsi con la forza e la conoscenza del Mentar come parte della loro preparazione al Raid in quell’area.I Cydroidi hanno diversi stati di consumo energetico che consumano diverse quantità di carica delle celle di energia. Questi stati sono: Inattività, Ricarica, Erogazione di Etere, Scansione, Raccolta, Viaggio verso un Raid e Trasferimento tra Mentar.
I Cydroidi possono essere equipaggiati con vari tipi di Gioielli per ottenere vari tipi di potenziamento nella maggior parte dei loro attributi.
Civilians
I civili contribuiranno ad automatizzare l’esecuzione di varie attività di raid dal Mentar, eliminando l’obbligo per il giocatore di eseguire ogni attività manualmente. Nel prossimo futuro i Civili saranno sintetizzabili tramite il Mentar su proprietà di 4 o più tessere e oltre, utilizzando E-ther. I civili richiederanno 20 E-ther per essere sintetizzati.
Il Mentar capta trasmissioni di DNA che vengono dirottate alla Camera di Sintesi all’interno del Mentar e fuse con l’E-ther per creare 1 Civile in un periodo di 24 ore. Inizialmente ci sono 3 diverse fazioni, ognuna con 5 personaggi civili I civili avranno diversi livelli di rarità. Il tipo di civile sintetizzato sarà noto solo una volta completato il processo di sintesi. I civili vengono sempre sintetizzati nello stesso ordine in base alla loro professione predefinita. L’ordine è Analista dati, Tecnico cidroide, Dispensatore di Ether (Reckoner), Comandante di raid e Pilota cidroide.
L’Analista di dati sbloccherà gli Approfondimenti sulle incursioni per la Proprietà in cui risiede e per i Cydroidi legati a quella Proprietà.
Il Tecnico dei Cydroid può ricaricare automaticamente i Cydroid inattivi all’interno del Mentar.
Il Ricognitore di Etere può dispensare automaticamente tutti i Cydroidi che trasportano Etere nel loro deposito.
Il Comandante del Raid può inviare i Cydroidi per riorganizzare automaticamente le proprietà.
Il Pilota di Cydroid potrà pilotare i Cydroid in missioni speciali con diversi obiettivi.
Conclusioni
In conclusione, certo si tratta ancora una volta di un annuncio: ma questa volta noi intravediamo (con un pò di fantasia) qualcosa di concreta alle spalle. Soprattutto la partnership con Ready Player Me lascia ben sperare.
Earth 2
Earth 2: la funzione dei gioielli per Droids e Raiding e non solo…
Tra le novità Earth2 svela la funzione che svolgeranno i gioielli nelle meccaniche dei raid quando verrà attivato Droids…


Novembre era stato annunciato, quale mese del secondo anniversario di Earth 2, ricco di possibili novità, ma ancora una volta lo sviluppo del gioco ci sembra procedere a rilento. Le novità introdotte, decisamente minori rispetto a quelle annunciate, non ci sembrano poi così eclatanti. Non vogliamo però raffreddare gli entusiasmi: in fondo il periodo per il mondo dei metaversi e delle cryptovalute è decisamente in una fase di stallo se non calante, ed in fondo qualche piccola novità almeno su Earth 2 si vede…
L’essenza passa a quattro decimali
La prima novità è stata introdotta qualche settimana fa e riguarda il computo dell’essenza. In vista del lancio del token crypto che rappresenterà questa risorsa di Earth 2 già qualche mese fa erano stati introdotti i primi due valori decimali, oltre l’intero. Ora i numeri decimali del computo dell’essenza sono passati a quattro e probabilmente questo sarà l’assetto finale. Al contempo anche l’Ether, da cui l’essenza si ricava, ora mostra anche due numeri decimali, mentre fino a qualche settimana fa si esprimeva solo in numeri interi. All’interno del blog ufficiale vengono nel dettaglio spiegate le motivazione di questa update.
Vincitore del contest relativo al centomilionesimo “tile”
Come annunciato alla vigilia del secondo anniversario di Earth 2 era stato annunciato un concorso in cui sarebbe stato premiato il proprietario che avrebbe acquistato la centomilionesima piastrella (tile) su questo mondo virtuale. Orbene qualche giorno fa è stato annunciato il vincitore che ha avuto in premio 10.000 E$ (la valuta di Earth2). Anche in questo caso potrete trovare tutte le informazioni dettagliate sul blog.
Aggiornamento su i prelievi in “denaro vero” dei giocatori di Earth 2
Uno dei vulnus, soprattutto della prima ora, di Earth 2, che ha reso sospettosi i giocatori circa l’affidabilità di questa piattaforma, era stato il mancato o tardivo pagamento delle rendite, quando un proprietario decideva di liquidare i propri assets e passare all’incasso del “denaro vero”. Proprio per mantenere alta la fiducia dei giocatori ora periodicamente lo staff di questo metaverso pubblica degli aggiornamente sul volume complessivo degli incassi pagati ai giocatori.
Al 30 novembre tale volume aveva raggiunto i 19 milioni di dollari. Si tratta certo di una cifra considerevole, ma se facciamo due conti sul numero dei tiles venduti e sul valore degli stessi, possiamo ben capire che si tratta di una piccolissima frazione di quanto la piattaforma ha finora incassato. Certo è che rispetto ai primi tempi ora le procedure di pagamento sono più veloci e le lamentele dei giocatori si sono decisamente diradate.
La funzione dei gioielli per Raiding e Droid
La novità più interessante, anche se si tratta al momento solo di un annuncio riguarda la funzionalità che i gioielli avranno nelle nuove meccaniche di gioco non appena verrà implementata la possibilità di effettuare “attacchi” attraverso l’integrazione della piattaforma Droid. Al momento la raccolta di gioielli ed il “crafting” degli stessi è uno dei pochi elementi di partecipazione attiva al gioco, e tutto sommato sembra essere apprezzata dai giocatori.
In un primo annuncio infatti Earth 2 fa notare come la vendita dei gioielli all’interno del marketplace PVP si sia incrementata del 700% dopo la pubblicazione del video “Raiding Deep Dive” in cui si mostravano alcune meccaniche della futura integrazione nella piattaforma. Non bisogna negare però che su “Reddit” moltissimi utenti continuano a valutare in modo “confuso” questi annunci: stando ad alcuni giocatori/analisti non si intravedrebbe neanche lontanamente un piano omogeneo di questa integrazione… Insomma sembra davvero che gli sviluppatore siano ancora in alto mare.
“Su Reddit molti analisti/giocatori sono ancora decisamente scettici sull’integrazione omogenea di Droid all’interno di Earth2”
Nonostante questo l’ultimo annuncio sul blog ufficiale riguarda proprio le utilità che i gioielli avranno in queste prossime meccaniche di gioco e se i dati sull’incremento dello scambio di gioielli sono veri (e non abbiamo motivo per dubitarne) una fetta dei proprietari di Earth 2 continua a credere (o sperare) nelle future evoluzioni del gioco. In effetti sebbene il “Raiding” rappresenti solo una piccola parte degli obiettivi a lungo termine della piattaforma Earth 2, è comunque una delle quattro meccaniche di gioco che Earth 2 ha in programma di progettare e implementare a breve termine e che migrerà direttamente nella E2V1 come parte di una versione pre-alpha l’anno prossimo.
I Gioielli quindi, secondo l’annuncio del 2 dicembre 2022, avranno presto un’ulteriore utilità nell’ambito delle imminenti meccaniche di “Raiding”, consentendo ai giocatori di inserirli nei Droidi che possiedono per ottenere una serie di potenziamenti diversi. La tabella con tutti i potenziamenti ancora non è stata rivelata del tutto, si sa solo che i gioielli di livello 2 ed alcuni di livello 3 aggiungeranno funzionalità a questa specifica meccanica di gioco.
Si tratta a quanto pare solo di un primo utilizzo dei gioielli, il cui impiego è stato previsto per tutte le meccaniche del gioco, anche per quelle che si svilupperanno in un momento successivo. Per questa ragione possedere gioielli si rivelerà decisamente determinante per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Earth 2 quando questa piattaforma sarà completata.
In conclusione: vogliamo crederci ancora?
In conclusione gli aggiornamenti effettuati in novembre sono decisamente marginali; ancora una volta si procede con annunci e video da una piattaforma che ancora non si sa quando vedrà effettivamente la luce. A fronte di tanti delusi ci sono comunque alcuni giocatori che continuano a credere nel progetto. Noi siamo a metà… guardiamo, annotiamo, commentiamo con un sano scetticismo….
-
Le basi2 anni ago
Come funzionano l’acquisto di terreni ed il “marketplace”
-
Megacities2 anni ago
I principali progetti di Megacities su Earth2
-
Earth 22 anni ago
Earth2: dopo il silenzio l’annuncio dalle risorse al blockchain
-
Approfondimenti1 anno ago
Differenze tra terreni Tier1 e Tier2 in Earth2
-
Novità ed Annunci2 anni ago
“Easter Egg Hunt”: la caccia è aperta su Earth2.
-
Le basi2 anni ago
Cos’è Earth2? Gioco, investimento oppure…
-
Approfondimenti1 anno ago
La guida completa al crafting dei gioielli su Earth2
-
Altri Metaversi2 anni ago
Il video di lancio di Vpark.io del 25 marzo 2021