Connect with us

Earth 2

Earth 2 svela il documento “Draft Update” con gli obiettivi 2022.

Earth 2 presenta (finalmente) un documento omogeneo (per ora in bozza) in cui svela quali saranno i possibili sviluppi di questo metaverso

Published

on

indice obiettivi earth 2

Qualche giorno fa nel blog ufficiale di Earth 2 è apparso un corposo documento in PDF, di 40 pagine, denominato “Earth 2 Draft Update 2022” in cui il team di sviluppo svela quali siano gli obiettivi di questo metaverso per il 2022 ed anche quali potrebbero essere sia le dinamiche del gioco che l’economia interna, anche dopo il futuro passaggio alla blockchain.

Il documento E2_DRAFT_SUMMARY_UPDATE_FINAL (lo abbiamo caricato nel nostro blog in modo che possiate agevolmente scaricarlo, qualora voleste dargli un’occhiata) specifica preliminarmente che non si tratta di un “whitepaper” e che tutti i contenuti all’interno del documento stesso non possono essere considerati come “sicuri” nello sviluppo del gioco stesso… in modo lapalissiano il documento che appunto si chiama “draft” preliminarmente segnala che trattasi proprio di una bozza, e quindi ogni contenuto od obiettivo può essere cambiato dal team di sviluppo.

Al di là di questa precisazione, dato che in oltre 1 anno di esistenza online di Earth 2 non si era ancora visto nulla del genere, a noi pare che il documento possa avere comunque un importante valore quanto meno programmatico. Pertanto abbiamo proceduto di seguito ad illustrarne i punti salienti. Per farlo ci aiutiamo inserendo di seguito l’immagine dell’indice di tale documento, in modo da procedere sistematicamente nella nostra analisi.

indice draft earth 2

1 – Introduzione

Nulla di particolare in questo punto preliminare: qualche accenno alla nascita di Earth 2 e una descrizione dell’evoluzione del web verso i metaversi.

2- Diversi tipi di giocatore su Earth 2

In questa sezione vengono enumerati cinque differenti tipologie di giocatori che potrebbero insistere contemporaneamente nel metaverso di Earth 2. Vediamo brevemente quali sono queste tipologie e quali sono le loro caratteristiche peculiari.

Giocatore “base” (The Base Player)

Il profilo del “Giocatore Base” rappresenta ciò che ogni giocatore sarà in grado di fare all’interno di Earth 2; questa tipologia di giocatori saranno orientati prevalentemente alla socializzazione, alla ricerca di opportunità di gioco e guadagno, competizione, ricompense e altro. I Giocatori Base potranno:
– Creare un account gratuito
– Creare il proprio Avatar
– Personalizzare e accessoriare il proprio Avatar
– Viaggiare/Muoversi a piedi o con veicoli
– Avere una capacità di “deposito” di risorse limitata a seconda della loro forma di trasporto
– Immagazzinare Essenza e $E
– Accedere a un bilancio storico
–  Accedere a MarketPlace, Bazaar e Bidding Hub
–  Accedere alle funzionalità play-to-earn

Giocatore proprietario terriero (The Landowner)

Il profilo del proprietario terriero è un giocatore che possiede almeno un terreno su Earth 2. I proprietari terrieri avranno accesso diretto alle seguenti caratteristiche uniche di gioco :

– Voto (si tratta di una funzionalità che spetterà anche ad altri profili di giocatore, ma che è più marcata per i proprietari terrieri);
– Costruire – posizionamento e visualizzazione di strade ed edifici (EcoSim, Holo, creati dall’utente, Mentars, e altro);
– Rilevamento dell’etere che porta all’elaborazione, produzione e raccolta dell’Essenza;
– Rilevamento e produzione di risorse;
– Produzione di gioielli;
– Pubblicità;
– Commercio;
– Immagazzinamento;
– Base per il simulatore economico;
– EPLs – (una sorta di URL univoco delle proprietà);
– Personalizzazione e modifica della terra;
– Leasing di terreni;
– Assunzione di giocatori per gestire la tua proprietà;
– Assumere giocatori per difendere le proprietà nella modalità PvP:
– Accesso alla modalità play-to-earn

Giocatore “Ecosim”(The Ecosim Player)

Il profilo del giocatore “EcoSim” è in genere specializzato in alcune aree del sistema di Simulazione Economica di Earth2. Questi giocatori saranno in grado di utilizzare un set di abilità e conoscenze uniche su come ottenere il massimo da una determinata proprietà, ma è solo uno dei possibili esempi. I Proprietari terrieri potranno essere in grado di assumere e collaborare con i Giocatori di EcoSim e permettere loro di gestire le loro proprietà con un contratto automatico personalizzabile e vincolante (una sorta di smart contract) per dividere il rendimento delle proprietà gestite dal giocatore di EcoSim. A titolo esemplificativo un giocatore “Ecosim” potrà accedere alle seguenti funzionalità:
– Produzione di risorse;
– Gestione delle risorse;
– Commercio delle risorse;
– Trasporto delle risorse (se pertinente);
– Edifici, ricerca e gestione di EcoSim;
– Gestione dell’inventario;
– Gestione della proprietà;
– Raccolta dei gioielli;
– Crafting dei gioielli;
– Slotting dei gioielli;
– Produzione di Essenza;
– Esplorazione delle risorse;
– Costruzione di sistemi di difesa automatizzati per le proprietà;
– Accesso alla modalità play-to-earn.

Giocatore “Gamer” (The Gamer)

Il profilo “Gamer” è un giocatore specializzato nei videogiochi tradizionali, i quali saranno inclusi come opzioni PvP all’interno del Metaverso di Earth 2. Il primo gioco PvP all’interno di Earth 2 sarà una versione aggiornata e modificata dello sparatutto sci-fi in tempo reale, DRONE the Game. Di seguito riepiloghiamo alcune delle attività tipiche di questo profilo giocatore, altre attività saranno inserite con l’aumentare dei giochi all’interno di Earth2.
Il giocatore con profilo “Gamer” potrà:
– Creare e personalizzare i DRONI per scopi specifici all’interno del gioco;
– Far volare i DRONI per attaccare o difendere le proprietà all’interno di una Battle Arena;
– Creare e gestire gilde;
– Raccogliere elementi nel gioco, rubare, saccheggiare;
– Determinare le classi e gli obiettivi dei veicoli;
– Controllare il territorio e le proprietà;
– Padroneggiare lo slotting dei gioielli sui veicoli
– Guadagnare una energia/valuta denominata “Red Co-Op”
– Accedere alle funzionalità play-to-earn.

Giocatore “Costruttore” (The Creator Player)

Il profilo del giocatore “Costruttore” è un giocatore specializzato in aree di creatività e costruzione all’interno di Earth 2. Questi giocatori possiedono un livello unico di creatività e hanno la capacità di produrre oggetti, edifici, personalizzazioni etc. Si tratta di favorire il cosiddetto fenomeno dell’ “User Generated Content”, in modo che questa tipologia di giocatori possa anche guadagnare grazie ai contenuti creati.  I Giocatori “costruttori” saranno in grado di creare e guadagnare da quanto segue:
– Megalopoli
– Oloedifici
– Edifici EcoSim personalizzati
– Edifici residenziali e commerciali personalizzati
– Emote personalizzate
– Creazione di Battle Arena
– Contenuti video e foto (tramite la rete dei social media di Earth 2)
– Annunci / Creazioni di loghi
– Personalizzazione del portale
– Collezioni NFT esterne
– Guadagnare una energia/valuta denominata “Yellow Co-Op”

“Da quanto emerge oltre ai tiles, all’Essence, ed al saldo in E$, ci saranno altre due valute/energie nel gioco denominate Red Co-Op e Yellow Co-Op, rispettivamente riservate ai giocatori dal profilo gamer ed a quelli dal profilo creator”

3 – Economia in Earth 2

In questa sezione del documento di cui ci stiamo occupando si analizzano le diverse componenti economiche all’interno di Earth 2. Ovviamente sintetizziamo quanto più possibile, si tratta di una sezione decisamente cospicua nel documento originale.

E-Dollar (E$)

Gli E-Dollari sono una valuta di gioco stabile ancorata al valore del dollaro USA. La valuta fiat del mondo reale può essere usata per acquistare E-Dollari. Gli E-Dollari sono attualmente utilizzati per acquistare nuovi terreni, terreni da altri giocatori, i gioielli scambiati dai giocatori, EPL e Costruzioni HoloBuilding. Con il passaggio di Earth 2 in blockchain il pagamento in E-Dollari verrà sostituito per alcuni dei beni digitali con l’Essenza, ma nei primi periodi  gli E-Dollari rimarranno un’opzione per l’acquisto di nuove terre al fine di fornire ai nuovi giocatori una possibilità maggiore di ingresso all’interno del metaverso di Earth 2. Gli E-Dollari possono essere incassati attraverso una procedura che prevede il controllo del team contabile di Earth2.

Proprietà Terriere Tier 1 e Tier 2

Come sappiamo l’intero metaverso di Earth 2 è suddiviso in “tiles” ovvero tessere di una misura reale pari a 10 metri per 10 metri. I giocatori possono acquistare una singola tessera o un
un gruppo, anche non contiguo, di tessere fino ad un massimo di 750 tessere per formare una Proprietà. Ciò che rende ogni Proprietà distinta è la sua forma, le dimensioni, il carattere del suo paesaggio e gli edifici collocati su di essa e le risorse che essa produce. I proprietari terrieri
hanno la facoltà di decidere ciò che può essere costruito, pubblicizzato o utilizzato sulla loro Proprietà. Le proprietà generano sia risorse, sia Essence, sia una “residual tax” a seconda se si tratti di proprietà Tier 1 o Tier 2 (abbiamo approfondito questo argomento in questo articolo, e quindi vi rimandiamo)

Essence

Chiunque abbia un minimo di dimistichezza con Earth 2 sa che il principale sottoprodotto delle terre Tier 1 è l’Essenza. Per riassumere, l’Essenza è il sottoprodotto diretto dell’Ether creato attraverso il processo di trasformazione dell’Ether, che evapora dalle tessere di proprietà del giocatore e viene rilevata dal Mentar. L’utilità dell’Essenza all’interno del Metaverso di Terra 2 è vasta e diventerà un token di utilità ERC-20 sulla blockchain di Ethereum.

Non ci dilunghiamo particolarmente sull’Essenza e su come essa è stata distribuita tra i primi proprietari, e su come sarà distribuita in futuro (abbiamo scritto in precedenza un articolo apposito). Qui possiamo riepilogare quali sono le funzionalità dell’Essenza all’interno del sistema economico di Earth 2, specificando anche che l’utilizzo dell’Essenza  continuerà ad espandersi attraverso le nuove caratteristiche che verranno introdotte, attraverso lo sviluppo del gameplay e anche eventualmente con l’introduzione di nuovi prodotti futuri. Diverse caratteristiche degne di notain cui l’Essenza può essere utilizzata sono le seguenti, suddivise tra funzionalità già esistenti e funzionalità di prossima introduzione.

Essence – Funzionalità Esistenti

1. EPLs (Earth 2 Property Locator)
2. Gioielli – L’Essenza è necessaria per migliorare i Gioielli di un giocatore. (Vedi la nostra guida al crafting dei gioielli per maggiori informazioni – Parte 1 e Parte 2)

Essence – Funzionalità di prossima introduzione
3. Risorse – L’Essenza è necessaria per la produzione di Risorse.
4. Aggiornamento delle proprietà T2 a T1 – L’essenza sarà necessaria per aggiornare le proprietà di livello 2 a livello 1. Il prezzo per aggiornare una proprietà T2 a una proprietà T1 sarà sarà legato al valore in E$ T1 del terreno in quel paese. La quantità di Essence richiesta sarà determinata dal valore di Essence sugli scambi decentralizzati.
Saranno rilasciati ulteriori casi d’uso per l’Essence, compresa la convalida delle risorse su una proprietà e la costruzione di Olo-edifici.

4 – Componenti Economici

Qui di seguito riepiloghiamo quanto esposto nella relativa sezione del documento draft in oggetto.

Mentars

Il Mentar è un edificio che è essenziale per il gameplay di Earth 2. Essi rilevano l’Ether quando evapora dalla terra sulla proprietà su cui sono costruiti e la trasformano in Essenza.
I Mentar hanno anche la possibilità di essere dotati di gioielli (attraverso il procedimento definito di “slotting”). Più grande è la proprietà, più grande è la gamma di slot sul Mentar. L’inserimento di gioielli sulla proprietà migliora le sue prestazioni di produzione di Risorse ed Essenza attraverso gli effetti modificatori dei gioielli.

E-ther

L’etere è una materia instabile, difficile da rilevare e alquanto misteriosa che evapora dalle terre di proprietà dei giocatori all’interno di Earth 2. L’etere non può essere catturato o conservato naturalmente, ma può essere rilevato da un Mentar e, se elaborato abbastanza velocemente da quel Mentar, può essere convertito nell’Essenza, questa conservabile e accumulabile. La conversione dell’E-ther in Essenza non è “stabile” e nel processo di conversione si perde naturalmente una quantità di E-ther; pertanto l’Essenza prodotta non sarà mai pari o maggiore dell’E-ther da cui deriva.

Gioielli

I gioielli appaiono in modo random sulle proprietà dei giocatori e possono essere reclamati ed accumulati, solo per un periodo di tempo limitato, dopo di che essi svaniscono (come tutti i giochi play-to-earn anche in Earth 2 è necessario un minimo di impegno, almeno quotidiano).
Dei gioielli abbiamo trattato diffusamente in altri articoli di questo blog 
I giocatori possono raccogliere i gioielli, lavorarli per trasformarli in livelli e qualità superiori (attraverso il procedimento di crafting), ed inserirli nei loro Mentar (attraverso il procedimento di “slotting”) per massimizzare la produzione di risorse e di Essenza derivante dalle proprietà. I gioielli hanno una serie di effetti sull’EcoSim di una proprietà, e l’efficacia dipende dal loro colore, dal livello e dagli attributi di qualità. Questi includono:
– Aumentare l’efficacia della produzione di una certa materia prima;
– Accelerare la produzione di certi Building Blocks;
– Aumentare il tasso di rilevamento dell’Ether;
– Aumentare il rendimento dell’Essenza quando si raggiungono certi stadi nell’EcoSim;
– Ridurre i tempi e i costi di ricerca e/o costruzione.

Risorse

Nel documento di bozza sui futuri sviluppi di Earth 2 particolarmente interessante è quanto riferito in merito alle risorse, siccome si tratta di una funzionalità di prossima introduzione, e pertanto ancora non se ne conosceva la potenzialità. Qui di seguito alcuni punti che riteniamo chiave in materia di risorse.

La prima serie di Risorse ad esistere sarà:
– Petrolio
– Carbone
– Oro
– Calcare
– Acqua dolce
– Legno
– Sabbia
– Ferro
In Earth 2 le risorse sono replicate – non estratte – e trasformate in materie prime. Questo processo richiede Essenza. Le Materie Prime vengono replicate dal codice binario di base che si trova all’interno di una Proprietà – e sembra che il Mentar abbia un’importanza fondamentale anche nella produzione di tali risorse. Il Mentar avrebbe al proprio interno una sorta di rilevatore chiamato “The Weaver”, che valutando le caratteristiche binarie della terra su cui insorge, riuscirebbe ad intercettare tutte le risorse ivi disponibili, rendendole accessibili per la replicazione. Le materie prime saranno fondamentali per la costruzione su Earth 2 e potranno anche essere scambiate sia con E$ che con altre risorse sul mercato interno.

Livelli di materie prime (risorse)

La diversità delle materie prime utilizzate per l’EcoSim crescerà nel tempo in livelli tecnologici. All’inizio ci saranno 8 tipi di materie prime, ma col tempo è previsto che questo numero cresca. Successivamente alla fase iniziale anche per le materie prime si procederà a differenziarne la qualità in base ai livelli (tier, come già accade per le terre e per i gioielli).
I livelli di materie prime servono a diversi scopi:
– introdurre una gerarchia di sviluppo nella componente edilizia del Metaverso;
– sostenere la diversificazione e la specializzazione iniziale dei giocatori;
Progressivamente verrò introdotto un albero delle materie prime molto ampio, che renderà molto difficile per un singolo giocatore produrre tutti i diversi tipi di materie prime, specialmente quelle di livello superiore. La specializzazione dei giocatori in aree particolari incentiverà quindi il commercio

Meccanica per la produzione di risorse

Il componente del Mentar denominato “weaver” useranno l’Essenza per produrre una certa quantità di Materia Prima (misurata in Unità di stoccaggio – Storage Units) per tile (tessera – piastella). Potremmo dire che le risorse di livello 1 avranno un massimo di 100 Storage Units

1. Ogni materia prima esiste nel terreno in un rapporto relativo a tutte le altre materie prime rilevabili. Questo rapporto è chiamato “Occorrenza”.
2. Il rispettivo numero di unità per tile sarà trasformato in questa Materia Prima. Per esempio, se un tile ha il 12% di legno rispetto a tutte le risorse rilevate, si possono produrre 12 Unità di stoccaggio di legno se il Mentar ha in “slotting” un gioiello che innesca la produzione di legno.
3. Ogni materia prima viene prodotta in varie quantità di metri cubi per unità di stoccaggio.
4. Tutte le Occorrenze rilevabili si combinano per formare il 100% delle Materie Prime producibili. Quando si introduce un nuovo livello di materia prima (tier) le nuove Occorrenze devono essere aggiunte ai livelli precedenti e poi ricalcolate in modo che il peso di qualsiasi risorsa, indipendentemente dal livello della risorsa stessa, possa ricostituire il 100% delle unità producibili.
5. Una heatmap mostrerà la distribuzione delle materie prime che esistono nelle proprietà dei giocatori.
6. Con l’introduzione di ogni nuovo livello di risorse anche Weaver (presente nel Mentar) dovrà ricevere un aggiornamento per permettere il rilevamento delle materie prime del tier successivo appena introdotto:
– L’accesso alle materie prime dei livelli precedenti rimarrà.
– Queste materie prime di nuovo livello saranno aggiunte alla resa complessiva del terreno nella mappa termica delle materie prime.
– L’aggiunta ovviamente modificherà l’occorrenza di tutte le altre materie prime, in quanto la resa complessiva dovrà sempre portare ad un totale di 100%.
– La capacità di produzione complessiva del Weaver aumenterà di conseguenza.

Creazione iniziale dell'”Occorrenza” delle risorse (Validazione delle Risorse – PRV)

Il fascino precipuo di Earth 2 consiste nel fatto che il metaverso è costruito esattamente sui territori esistenti nel nostro pianeta, pertanto anche la distribuzione delle risorse, ovvero la loro produzione geografica, tenderà ad essere il più realistica possibile.

Attraverso alcune partnership non reclamizzate il Team di Earth 2 avrebbe provveduto a stabilire una iniziale collocazione delle risorse il più possibile aderente alla qualità dei terreni reali attraverso un protocollo denominato PRV (Program Resources Validation).  Ovviamente non tutti i dati già in possesso di Earth 2 potrebbero essere corretti, e pertanto per un periodo iniziali i giocatori potranno “reclamare” risorse non prodotte dai propri territori che, di contro, in base alla propria conoscenza del luogo geografico reale, esse dovrebbero produrre. Pertanto nella fase iniziale di rilascio delle risorse, ci sarà una collaborazione tra utenti e team di Earth 2, il quale si impegna a fornire:
– Un Claims Manager a cui i giocatori potranno inviare le proprie rivendicazioni;
– Una mappa in cui i giocatori potranno vedere le zone con rivendicazioni aperte;
– Uno strumento interno dove lo staff di E2 potrà monitorare gli approfondimenti sulle rivendicazioni, identificando le rivendicazioni con maggiori convalide e rivedere i risultati per una potenziale approvazione. I giocatori le cui rivendicazioni saranno convalidate, riceveranno un premio in Essenza (di questo procedimento di collaborazione abbiamo parlato in questo articolo)

5 – EcoSim (Simulatore Economico)

Le proprietà all’interno di Earth 2 hanno la capacità naturale di produrre al momento
E-ther e Gioielli. Questi beni digitali di base permettono ai giocatori di iniziare il loro viaggio nell’EcoSim (simulatore economico di Earth 2) e permetteranno loro di usare le loro proprietà per produrre diversi tipi di risorse in futuro. All’interno dell’EcoSim, i giocatori sono e saranno in futuro in grado di:
– Guadagnare Essenza reclamando E-ther;
– Guadagnare Essenza raggiungendo certi stati di sviluppo nell’EcoSim (Premi o Rewards).
– Trasformare le materie prime usando l’Essenza come parte centrale della trasformazione, a seconda delle risorse a cui la proprietà ha accesso;
– Costruire blocchi elaborando materie prime e aggiornare i blocchi di costruzione sviluppati in blocchi di costruzione più avanzati;
– Costruire Edifici utilizzando i blocchi di costruzione di cui sopra-

L’EcoSim si svilupperà in più fasi man mano che il metaverso di Earth 2 continuerà a progredire ed alla fine raggiungerà uno stato in cui saranno disponibili centinaia di risorse ed centinaia di edifici diversi. Tuttavia, ogni proprietà avrà tipi e quantità limitati di  risorse disponibili per la produzione, rendendo il commercio tra i giocatori  necessario e una componente fondamentale del Metaverso di Earth 2.
Avere i prodotti giusti al momento giusto potrebbe fare la fortuna di un fortuna di un giocatore. Tutte le risorse e i prodotti saranno commerciabili nel Bazar, ma il team di sviluppo ha un progetto per decentralizzare lentamente questi elementi fondamentali dell’EcoSim in futuro, proprio come stanno cominciando a fare con l’Essence, magari implementando anche la possibilità di trasformare le terre Earth 2 Land come NFT (NFT Minting).

Costruzioni EcoSim

Gli EcoSim Buildings sono un tipo speciale di edificio preconfigurato con uno scopo specifico all’interno del simulatore economico. Essi possono essere classificati come segue:
– Il Mentar, che trasforma le risorse e produce Essenza attraverso il rilevamento e la conversione dell’Ether.
– Edifici di stoccaggio composti da un certo numero di Unità di stoccaggio, che si traducono in un determinato volume di Risorse che possono essere immagazzinate. (I giocatori con Olo-edifici posizionati sulle loro proprietà riceveranno una capacità di immagazzinamento retrodatata, così come la capacità diretta di trasferire la loro dimensioni di stoccaggio degli olo-edifici in edifici di stoccaggio quando verrano rilasciati)
– Edifici industriali, che convertono le risorse in blocchi e altre risorse.
– Edifici di Ricerca, che sono necessari per ricercare e impararead utilizzare le Blueprint

Altre Componenti EcoSim

Storage Unit
Un’unità di stoccaggio è l’unità di misura per lo spazio di stoccaggio su una proprietà. L’acqua dolce e l’oro, per esempio, hanno un diverso rapporto tra valore e volume. Per rendere la capacità di stoccaggio un unità di misura valida per entrambe le risorse allo stesso modo, la capacità di immagazzinamento è misurata in unità di immagazzinamento invece che in metri cubi. Inoltre, ogni risorsa ha il proprio tasso di conversione da volume a Unità di stoccaggio

Blueprints
Per creare risorse dai blocchi di costruzione, il corrispondente deve essere prima ricercato il relativo Blueprint;  si tratta sostanzialmente dei “progetti tecnici” degli edifici: tali progetti possono essere ricercati attraverso gli Edifici di Ricerca al costo di Risorse ed Essenza.

Beni e/o Asset
Un Asset è il termine generico per i singoli prodotti finiti fisicamente presenti nelle proprietà, ad esempio una casa, un drone, un cartellone pubblicitario o una penna. Sono creati attraverso gli Edifici Industria e possono essere scambiati sul Bazar.

Mattoni da costruzione
Un Mattone è una parte prefabbricata necessaria per creare una risorsa, per esempio travi d’acciaio o pareti. Vengono creati dalle Risorse attraverso gli Edifici Industriali e saranno commerciabili al Bazar.

6 – Tecnologia rivolta al giocatore (Player Technology)

In questa sezione della bozza che hanno diffuso gli sviluppatori di Earth 2 si parla specificatamente della tecnologia messa a disposizione dei diversi profili di giocatori, e di cui essi quindi potranno fruire nell’interazione con il metaverso. Al momento ci sono due sottocategorie in merito: si tratta dell’implementazione di giochi PvP e della possibilità di dotare i giocatori di strumenti per la “User Generated Content”. Vediamo meglio nel dettaglio di cosa potrebbe trattarsi

Player Vs. Player (PvP)

L’intenzione di inserire alcuni giochi PvP all’interno di Earth 2 risale addirittura al lancio di questo metaverso. Tale intenzione si concretizzerà in primo luogo attraverso l’implementazione del gioco Drone (acquisito negli ultimi mesi del 2021). DRONE sarà modificato per adattarsi al concetto di Metaverso di Earth 2 e supporterà una modalità Play to Earn che permetterà ai giocatori di attaccare e saccheggiare aree all’interno di Earth 2.
I giocatori PvP avranno la possibilità di creare gilde e mettere le loro abilità e
risorse a disposizione di altri giocatori, a fronte di uno smart contract che prevederà una sorta di ingaggio. I giocatori PvP saranno anche in grado di controllare i territori e guadagnare ricompense per il controllo di quel territorio che può includere percentuali di produzione del controllo della proprietà. Ci sarà un sistema che registra la storia dei voli e delle battaglie dei giocatori PvP I giocatori saranno in grado di allearsi anche con i proprietari terrieri per lavorare insieme per un beneficio reciproco (magari questa volta a scopo di difesa). I giocatori più esperti in questa modalità potranno anche progettare e realizzare i propri Droni.

Ovviamente con il passare del tempo saranno lanciati anche altri giochi in modalità PvP.

Creazione di contenuti

L’altro elemento riguardante la “tecnologia di Earth 2” messa a disposizione dei giocatori, si estrinsecherà nella creazione di contenuti. I contenuti che esemplificativamente sono stati indicati nella prima bozza di cui stiamo discutendo riguardano la “tile art” (ovvero la capacità di creare disegni applicando diverse bandiere ai diversi tiles comprati) o la possibilità di creare vere e proprie Megacities. Infine tra i contenuti che possono essere creati dagli utenti non bisogna sottovalutare gli Holobuildings. Gli HoloBuildings sono edifici e strutture 3D creati completamente dal giocatore strutture che possono essere salvate come progetti unici e posizionati sui terreni per personalizzare l’aspetto di una proprietà. Lo strumento di editing degli Holobuildings sta subendo correntemente molte migliorie, e sicuramente sarà molto diverso in futuro

Social Media interno ad Earth 2

Altro strumento “tecnico” a disposizione dei giocatori sarà un vero e proprio social network interno al metaverso di Earth 2 che comprenderà una serie di funzionalità quali ad esempio una pagina di profilo, un feed foto/video, un chat con videoconferenza, e tutti gli strumenti già conosciuti all’interno dei normali social network che potranno essere utili all’interazione tra utenti all’interno di Earth 2.

7 – Tokenomics

Earth 2 ha scelto di adottare un modello disinflazionistico di creazione dei token di gioco, modello in cui c’è un limite alla fornitura totale di Essenza che può essere generata. Ci sarà
un totale di 5.000.000.000 di Essence rappresentato da token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum.
L’Essenza può essere guadagnata all’interno del gioco con alcune delle modalità tipiche del play to earn, innanzitutto attraverso la conversione dell’E-ther attraverso i Mentar dai giocatori proprietari terrieri, ma successivamente potrà essere generata o ricevuta anche quale ricompensa per lo svolgimento di determinate missioni.
Al di fuori della modalità Play to Earn, l’unico altro modo per acquisire Essence è on-chain, direttamente all’indirizzo della blockchain di un giocatore, attraverso uno scambio effettuato tra due portafogli crypto.

Allocazione dei token

Nel considerare l’allocazione dei token, Earth 2 ha deciso di assegnare una percentuale maggiore di token a un pool che possa essere accessibile e guadagnato dai giocatori e dalle persone che costruiranno Earth 2. Earth 2 ha una solidità finanziaria di base (grazie ai giocatori che vi hanno investito all’inizio) per cui è nella posizione unica di rinunciare a una prevendita pubblica.  Va notato che la circolazione iniziale di Essenza sarà completamente di proprietà dei giocatori:  il valore si aggira intorno alla metà del totale dell’essenza prevista ed è oggi di circa 112 milioni. I token assegnati al team di sviluppo ed agli altri possessori matureranno in un lungo periodo di tempo e saranno rilasciati solo in piccoli incrementi, il che significa che la maggior parte del commercio esterno di Essenza sarà costituito da token guadagnati dai giocatori all’interno di Earth 2.
Questa decisione è stata presa per favorire i Giocatori che sono stati i pionieri di Earth 2 ed hanno speso il proprio tempo per guadagnare Essence: essi quindi saranno nel controllo della quota iniziale.

L’allocazione dei token relativi all’Essenza sarà così composta:

  • 51% ai giocatori attraverso le modalità play to earn e rewards
  • 25% al team di sviluppo (rilasciate in modo graduale per la durata di 36 mesi circa)
  • 24% ad altri destinatari, meglio individuati attraverso la pubblicazione del whitepaper defginitivo. (Vi dovrebbero figurare alcuni particolari profili di giocatori, come i creatori di contenuti, o comunque anche detentori di progetti che in qualche modo abbiano aiutato la crescita e l’incremento dell’EcoSim di Earth 2)

8 – DAO

In questa sezione della bozza, il team di sviluppo di Earth 2 affronta alcune delle caratteristiche DAO che verranno introdotte all’interno del gioco (per chi volesse saperne di più consigliamo l’articolo Cos’è DAO? Decentralized Autonomous Organization)

Dopo aver lanciato il token dell’Essenza, sarà la volta di rendere “minabili” le tessere (tiles) di Earth 2 in NFT. I Land Tiles saranno rivendicabili per i token ERC-721 coniati su una rete compatibile con l’EVM. I possessori dei tiles così resi immutabili avranno un diritto di voto proporzionale alla quantità di tiles a disposizione. Anche l’Essenza attribuirà dei diritti di voto, ma in una proporzione minore rispetto a quello dei tiles in NFT.
I titolari dei diritti di voto saranno in grado di partecipare alle decisioni di governance messe al voto all’interno del Metaverso di Earth 2 e potranno anche presentare proposte.
Si cercherà comunque di far partecipare allo sviluppo di Earth 2 tutti i giocatori, in base ai seguenti punti:
1. Ogni giocatore all’interno di Earth 2 avrà la possibilità di votare, sia che possieda o meno un terreno virtuale. Tuttavia, i proprietari di terra avranno diritti di voto e potere di voto preminenti. Un terreno T1 attribuirà una porzione maggiore del diritto di voto rispetto ad un terreno T2.
2. I proprietari di tiles avranno 5 aree diverse in cui potranno esprimere il loro voto. Potranno votare loro stessi o assegnare il loro voto ad un altro giocatore. Potranno votare solo una volta utilizzando l’intero valore di voto (che non è frazionabile) per ogni questione riguardante le seguenti aree:
– Questioni generali di Earth 2
– Questioni relative al singolo Paese in cui il giocatore ha delle proprietà terriere
– Questioni riguardanti lo stato od il singolo territorio di cui il giocatore è proprietario
– I proprietari di terre all’interno di Megacities possono delegare il proprio potere di voto ai gestori delle megacities, o esprimersi in materia.
– I proprietari di terre possono assegnare il potere di voto a una gilda e votare su questioni riguardanti la gilda

9 – TEAM

In questa sezione si citano esclusivamente i riferimenti per contattare il team di sviluppo

10 – Roadmap

Il documento si conclude con uno schema di Roadmap, che parte dal passato fino a protrarsi a tutto il 2022 con le possibile date in cui saranno rilasciati gli aggiornamenti più rilevanti. Per questa sezione è opportuno che consultiate direttamente il documento bozza da cui siamo partiti. Inseriamo qui di seguito, solo per comodità un’immagine parziale della roadmap ivi riportata

earth 2 roadmap

“Vi ricordiamo se volete comprare terre su Earth 2 di usare il nostro codice (che ancora non abbiamo personalizzato)

YEH59KRC4S

Riceverete un bonus del 7,5% e ci aiuterete a continuare la nostra piccola missione su questo blog.”

Approfondimenti

Cydroids per Earth 2: quasi pronti al lancio, cosa c’è da sapere

Arriva in anteprima la possibilità di creare Cydroids per i propri territori di Earth 2 attraverso un’apposito pannello di controllo.

Published

on

Cydroids e vendita proprietà

L’ultimo annuncio di Earth 2, dal blog ufficiale del sito, è datato 5 marzo, e sembra davvero il passo precedente al rilascio della funzionalità Cydroids, che implementerà all’interno di questo pseudo-metaverso la funzionalità di “raiding” attraverso questi velivoli denominati per l’appunto Cydroids.

Il team di Earth 2 in questo articolo ha ritenuto opportuno fornire alcune delucidazioni ai giocatori prima del rilascio di questa importante update; questo articolo è di particolare importanza per tutti quei proprietari di terre virtuali che volessero metterle in vendita a coloro che intendessero farne basi di partenza per gli attacchi Cydroids, o magari utilizzare proprio in questo modo (da basi) in proprio.

Proprio per questa ragione proviamo a riassumere traducendolo, qui di seguito quanto espresso nell”articolo in questione… Speriamo di riuscire nel nostro intento!

Il nostro sunto dell’articolo originale sul lancio di Cydroids

“Con l’avvicinarsi del Raiding, i giocatori che hanno intenzione di costruire Cydroids e di vendere le proprietà che fungono da rampe di lancio devono fare particolare attenzione. Questo articolo tratterà dettagli essenziali come le Rarità e i privilegi di accesso anticipato per i giocatori attivi; una conoscenza inestimabile per chi si sta preparando a partecipare all’eccitazione del Raiding!

Protocollo di scambio di proprietà per Cydroids

Tutti i giocatori che intendono operare sul mercato devono sapere che quando una proprietà con Cydroid annessi viene inserita nel Mercato, sarà venduta come pacchetto unico e collettivo. Ciò significa che tutti i Cydroid che siano attualmente legati al Mentar al momento della quotazione passeranno di proprietà insieme ai loro accessori (una sorta di pertinenze quindi, per dirla in termini giuridici), compresa l’Essenza contenuta nelle celle di energia e l’Ether eventualmente immagazzinato a seguito di razzie già effettuate. Anche se questi robot cambiano proprietà, rimarranno comunque collegati al Mentar originale durante tutto il processo.

I proprietari di terre in Earth 2 che stanno pensando di mettere in vendita la loro proprietà sul Marketplace devono fare una scelta importante: includere o meno i Cydroid e gli asset digitali nella transazione. In caso contrario, dovranno riposizionare i Cydroid ivi presenti prima di accettare un’offerta o rischieranno di trasferirli come parte dell’acquisto (la pertinenza di cui abbiamo parlato prima).

Quando una proprietà con Cydroids annessi viene venduta, le attività di “Raiding”, “Dispensing” e “Building” continueranno come al solito. Tuttavia, il trasferimento (in entrata e in uscita) di questi droni sarà invece interrotto immediatamente.

Al momento del trasferimento dell’E-ther, tutti i Cydroidi conservati nell’alloggiamento apparterranno al nuovo proprietario. Per coloro che devono ancora terminare il trasferimento, tutte le richieste di trasferimento, sia in entrata che in uscita, saranno annullate ed i Cydroids che non abbiano terminato il ricollocamento torneranno nella sede iniziale pronti ed a disposizione del nuovo proprietario.

I giocatori devono sapere che l’Essenza non ha ancora un valore definito sulle piattaforme di trading esterne ad Earth 2, ed al momento a quanto pare non si hanno ancora certezze di quanto questo token del gioco, una volta migrato in blockchain, possa effettivamente valere.. Per questo motivo,  è raccomandabile utilizzare cautela quando si cerca di negoziare accordi in cui le Celle di energia Cydroid sono in bundle con altre proprietà e scambiate proprio con l’Essenza. Ciò contribuirà a garantire che tutte le parti coinvolte nello scambio prendano decisioni responsabili per perseguire i rispettivi obiettivi.

“I giocatori interessati all’acquisto di proprietà tramite il Mercato devono prestare attenzione alle affermazioni fatte da altri giocatori sul loro valore potenziale. Al momento non esistono mezzi ufficiali per verificare quali beni possano essere inclusi in futuro in un determinato territorio, quindi tutti gli acquisti devono basarsi sulle informazioni oggettivamente riscontrabili al momento dell’acquisto stesso.”

In fondo si tratta quindi di adottare le normali norme di prudenza e di accortezza al momento dell’acquisto, norme alle quali ci atteniamo normalmente nella vita sia “reale” che “digitale”. Non si vede pertanto per quale ragione dovremmo disattenderle nell’acquisto effettuato su Earth 2…

Cydroids e rarità: qualche anticipazione

I giocatori hanno un’esclusiva opportunità di accesso anticipato per esplorare il mondo del Raiding Versione 1 utilizzando i loro Mentar per la creazione e gestione dei Cydroids a mezzo di un apposito pannello di controllo. Una volta completato con successo questo preliminare, ogni partecipante sarà sorpreso con uno tra 30 tipi distinti di Cydroids, che verranno rivelati, unitamente alle loro caratteristiche, solo dopo il completamento della costruzione!

pannello di controllo raiding

I giocatori di Earth 2 potranno presto possedere e scambiare i propri Cydroidi, che saranno suddivisi in vari livelli di rarità. Questi includono i gradi di rarità tipici ovvero comuni, non comuni, rari epici e leggendari. Per coloro che desiderano massimizzare i propri profitti da questa opportunità, bisogna ricordare che i Cydroid della versione 1 hanno la qualità speciale di poter recuperare direttamente l’essenza usata per la produzione razziando i depositi instabili di Ether nelle vicinanze! Bisogna quindi considerare attentamente tutte le opzioni prima di procedere con qualsiasi scambio, poiché i prezzi tanto dell’Essenza che dei Cydroid devono ancora essere determinati…

Come privilegio speciale per i giocatori attivi sulla piattaforma di Earth 2, il team ha concesso la possibilità di generare Cydroids di vari livelli di rarità. Tenete presente che questi tipi unici e rari saranno ottenibili anche attraverso altre attività di EcoSim che saranno introdotte successivamente. Tuttavia, l’ottenimento di queste varietà di Cydroid più rare potrebbe rivelarsi piuttosto impegnativo a causa della loro minore disponibilità all’interno del gioco stesso. Quindi provare ad ottenerle ora in via anticipata per i proprietari terrieri potrebbe essere un’ottima soluzione.

Per il momento, tutti i Cydroids inizieranno con la stessa capacità di compiere Raid, ma vorremmo sottolineare che, così come i Cydroids differiscono nell’aspetto e nella rarità, in futuro avranno anche diverse abilità speciali che non sono ancora state rivelate.”

In conclusione, dopo aver riportato fedelmente quanto specificato dal team di sviluppo, crediamo che finalmente Earth 2 si stia avviando ad un seppur minimo gameplay… Non possiamo che sperare che sia coinvolgente e che si sviluppi in futuro soprattutto quando verranno migrate in blockchain le principali risorse del gioco, in primo luogo l’Essence.

Continue Reading

Earth 2

Earth 2 incontra Ready Player Me: pronte 4 nuove meccaniche

Earth 2 svela la partnership con Ready Player Me ed il funzionamento delle meccaniche Cydroids e Civilians. Ed in più il video di E2V1

Published

on

earth 2 e ready player me

Tra le novità di fine anno per gli entusiasti o i disillusi della piattaforma Earth 2 ci sono alcune indicazioni comunque positive; innanzitutto è stato pubblicato il video di come si presenterà in 3D almeno la prima versione denominata E2V1, video che abbiamo incorporato nel presente articolo, e che potrete comunque visualizzare a questo link direttamente su Youtube. 

Il video sembra realistico e aderente a come effettivamente potrà risultare il motore 3D di Earth 2, quando questa prima versione del gioco sarà effettivamente lanciata ed attivata nel 2023; a differenza dei video rilasciati qualche anno fa che sembravano più un “vorrei ma non posso”, questo a detta di molti analisti sembra essere effettivamente scaturito dal motore che sarà alla base della prima versione 3D di Earth 2.

All’interno del video si vede la navigazione nell’ambiente di Earth 2 effettuata attraverso un avatar; orbene in concomitanza con il lancio del video Earth 2 ha anche annunciato la partnership con Ready Player Me, la società che da qualche anno è leader nella creazione e gestione di avatar “esterni” a diverse applicazioni di gioco e metaversi.

Ready Player Me, crea avatar dall’aspetto fantastico, che sono anche compatibili con le diverse piattaforme. Questa è stata una grande attrattiva per Earth 2 che ambisce a diventare una sorta di Metaverso centralizzato. Ciò significa che non solo i giocatori di Earth 2 potranno entrare in altre esperienze del Metaverso senza problemi, ma anche altre persone con gli avatar di Ready Player Me potranno entrare direttamente in E2V1. Il tutto rappresentando il proprio aspetto o il modo in cui si vuole apparire.

ready player me

Gli avatar di Ready Player Me possono essere creati partendo da un selfie. Da lì, gli utenti hanno accesso a centinaia di opzioni di personalizzazione per rendere il loro avatar compatibile con le diverse piattaforme davvero unico. Gli avatar di Ready Player Me sono attualmente supportati da oltre 5.000 applicazioni e giochi, tra cui alcuni altri metaversi di sicuro richiamo come “Somnium Space”, ad esempio. Earth 2 si impegna a portare un’esperienza di metaverso coinvolgente e senza limiti ai nuovi e attuali possessori di avatar di Ready Player Me.

“La collaborazione tra Earth 2 e Ready Player Me è il primo passo concreto verso il rilascio della versione E2V1 in modalità 3D”

“Siamo entusiasti di collaborare con Earth 2 e di offrire alla sua comunità l’accesso al nostro sistema di avatar interoperabile”, ha dichiarato Timmu Tõke, CEO e co-fondatore di Ready Player Me. “Earth 2 sta diventando un’altra grande destinazione del Metaverso per gli avatar di Ready Player Me. Non vediamo l’ora di vedere i nostri utenti esplorarla con le loro identità digitali personali”.

Tra le altre novità di fine anno inoltre sono state comunicate quattro nuove meccaniche di gioco che entreranno a far parte della versione E2V1.

Raiding, Cydroids e Civilians costituiscono 3 di queste nuove meccaniche e sul blog ufficiale di Earth 2 c’è un articolo esaustiva che le tratta nello specifico, per assicurare che i giocatori abbiano una chiara comprensione di cosa aspettarsi. Per leggere l’articolo in lingua inglese da blog ufficiale clicca qui

Ogni meccanica di gioco è correlata l’una all’altra, ma ha anche una collocazione futura all’interno di Earth 2, in particolare all’interno di E2V1, il prossimo sviluppo in 3D. Oltre alla loro futura rappresentazione all’interno di E2V1, queste meccaniche di gioco apportano nuove e significative utilità a E-ther, Essence, Jewels ed alle stesse proprietà terriere.

earth 2 cycloids

Il raid sarà facile da giocare ma difficile da padroneggiare. Sarà semplice costruire Cydroidi e reclutare civili per poi usarli per condurre raid, ma sia che stiate gestendo una piccola operazione o un impero enorme, dovrete considerare attentamente varie strategie per ottenere il massimo dalle vostre flotte di Cydroidi durante le Guerre Ether.

Cydroidi

All’interno dell’articolo che abbiamo citato ci sono due guide esaustive sviluppate in punti sia per quanto riguarda i Cydroidi che per quanto riguarda i civili. Noi rimandiamo a quella guida per i dettagli specifici; qui ci limitiamo a ricordare che il numero di Cydroidi che è possibile costruire su ogni terra di proprietà dipende dalla grandezza in tile di quella terra, ed ogni cydroide ha comunque un costo in essenza che al momento sembra stabilito in 2,5 Essence per ogni Droide.  I Cydroidi avranno una distanza predefinita di Raiding di 1 km e una velocità predefinita di 20km/h. Per funzionare, i cidroidi necessitano di una cella energetica. Le celle di energia si trovano attualmente all’interno del Cydroid, ma in seguito saranno un’unità separata e indipendente. Tutta l’Essenza usata per alimentare una Cella di Potenza può essere recuperata al 100% dal Giocatore se depotenzia la Cella di Potenza in uno stato di piena carica.
Attualmente è sufficiente un Mentar e il tempo necessario per ricaricare la Cella di Potenza all’interno del proprio Cydroid. Non è necessaria l’Essenza per ricaricare la Cella di Potenza all’interno del Cydroid.
Una volta che il vostro Cydroid è alimentato, potete inviare il vostro Cydroid a raidare una proprietà che si trova nel raggio d’azione del raid e scansionerà la proprietà alla ricerca di eventuali Ether instabili, a patto che abbia abbastanza energia per farlo. Se il Cydroid non ha successo nella raccolta di Ether, tornerà al Mentar da cui è stato inviato.Se il Cydroid ha successo, raccoglierà tutto l’E-ther che può contenere o che ha ancora abbastanza energia da raccogliere e tornerà al Mentar da cui è stato inviato. L’alloggiamento predefinito di un Cydroid contiene 3 Ether. Se c’è più di un Cydroid che scansiona la stessa proprietà quando l’E-ther instabile diventa disponibile, divideranno il bottino di E-ther in parti uguali. La particella più piccola di E-ther collezionabile è 0,01, quindi se ci sono più Cydroid contemporaneamente presenti nel momento in cui l’E-ther diventa instabile e una divisione uniforme è impossibile, un algoritmo casuale determinerà quali Cydroid si aggiudicheranno il bottino disponibile.
Quando un Cydroid torna al Mentar, diventa disponibile a distribuire l’E-ther che ha raccolto e conservato nel suo alloggiamento. I Cydroidi possono razziare di nuovo senza dispensare Ether, ma questo può ridurre la quantità di Ether che possono raccogliere se la loro incursione ha successo. Il tempo predefinito per dispensare E-ther è di 30 secondi per 0,01 E-ther.
Un Cydroid può essere ricaricato solo al Mentar. Se un Cydroid rimane senza energia in qualsiasi momento durante un’incursione, la connessione con il Mentar permetterà a quest’ultimo di utilizzare la connessione per ricaricare il Cydroid, anche se a un ritmo estremamente lento. Un Cydroid può essere trasferito tra Mentar interconnessi (Mentar che appartengono allo stesso giocatore).
Il viaggio tra Mentar inter-rete richiede meno energia rispetto al Raiding, quindi i Cydroid possono percorrere distanze maggiori per ricollocarsi. Il raggio di trasferimento predefinito per un Cydroid è di 300 km. I Cydroidi devono riallacciarsi a un Mentar una volta trasferitisi per sincronizzarsi con la forza e la conoscenza del Mentar come parte della loro preparazione al Raid in quell’area.I Cydroidi hanno diversi stati di consumo energetico che consumano diverse quantità di carica delle celle di energia. Questi stati sono: Inattività, Ricarica, Erogazione di Etere, Scansione, Raccolta, Viaggio verso un Raid e Trasferimento tra Mentar.
I Cydroidi possono essere equipaggiati con vari tipi di Gioielli per ottenere vari tipi di potenziamento nella maggior parte dei loro attributi.

Civilians

I civili contribuiranno ad automatizzare l’esecuzione di varie attività di raid dal Mentar, eliminando l’obbligo per il giocatore di eseguire ogni attività manualmente. Nel prossimo futuro i Civili saranno sintetizzabili tramite il Mentar su proprietà di 4 o più tessere e oltre, utilizzando E-ther. I civili richiederanno 20 E-ther per essere sintetizzati.
Il Mentar capta trasmissioni di DNA che vengono dirottate alla Camera di Sintesi all’interno del Mentar e fuse con l’E-ther per creare 1 Civile in un periodo di 24 ore. Inizialmente ci sono 3 diverse fazioni, ognuna con 5 personaggi civili I civili avranno diversi livelli di rarità. Il tipo di civile sintetizzato sarà noto solo una volta completato il processo di sintesi. I civili vengono sempre sintetizzati nello stesso ordine in base alla loro professione predefinita. L’ordine è Analista dati, Tecnico cidroide, Dispensatore di Ether (Reckoner), Comandante di raid e Pilota cidroide.
L’Analista di dati sbloccherà gli Approfondimenti sulle incursioni per la Proprietà in cui risiede e per i Cydroidi legati a quella Proprietà.
Il Tecnico dei Cydroid può ricaricare automaticamente i Cydroid inattivi all’interno del Mentar.
Il Ricognitore di Etere può dispensare automaticamente tutti i Cydroidi che trasportano Etere nel loro deposito.
Il Comandante del Raid può inviare i Cydroidi per riorganizzare automaticamente le proprietà.
Il Pilota di Cydroid potrà pilotare i Cydroid in missioni speciali con diversi obiettivi.

Conclusioni

In conclusione, certo si tratta ancora una volta di un annuncio: ma questa volta noi intravediamo (con un pò di fantasia) qualcosa di concreta alle spalle. Soprattutto la partnership con Ready Player Me lascia ben sperare.

Continue Reading

Earth 2

Earth 2: la funzione dei gioielli per Droids e Raiding e non solo…

Tra le novità Earth2 svela la funzione che svolgeranno i gioielli nelle meccaniche dei raid quando verrà attivato Droids…

Published

on

gioielli raidings e droid

Novembre era stato annunciato, quale mese del secondo anniversario di Earth 2, ricco di possibili novità, ma ancora una volta lo sviluppo del gioco ci sembra procedere a rilento. Le novità introdotte, decisamente minori rispetto a quelle annunciate, non ci sembrano poi così eclatanti. Non vogliamo però raffreddare gli entusiasmi: in fondo il periodo per il mondo dei metaversi e delle cryptovalute è decisamente in una fase di stallo se non calante, ed in fondo qualche piccola novità almeno su Earth 2 si vede…

L’essenza passa a quattro decimali

La prima novità è stata introdotta qualche settimana fa e riguarda il computo dell’essenza. In vista del lancio del token crypto che rappresenterà questa risorsa di Earth 2 già qualche mese fa erano stati introdotti i primi due valori decimali, oltre l’intero. Ora i numeri decimali del computo dell’essenza sono passati a quattro e probabilmente questo sarà l’assetto finale. Al contempo anche l’Ether, da cui l’essenza si ricava, ora mostra anche due numeri decimali, mentre fino a qualche settimana fa si esprimeva solo in numeri interi. All’interno del blog ufficiale vengono nel dettaglio spiegate le motivazione di questa update.

Vincitore del contest relativo al centomilionesimo “tile”

Come annunciato alla vigilia del secondo anniversario di Earth 2 era stato annunciato un concorso in cui sarebbe stato premiato il proprietario che avrebbe acquistato la centomilionesima piastrella (tile) su questo mondo virtuale. Orbene qualche giorno fa è stato annunciato il vincitore che ha avuto in premio 10.000 E$ (la valuta di Earth2). Anche in questo caso potrete trovare tutte le informazioni dettagliate sul blog.

Aggiornamento su i prelievi in “denaro vero” dei giocatori di Earth 2

Uno dei vulnus, soprattutto della prima ora, di Earth 2, che ha reso sospettosi i giocatori circa l’affidabilità di questa piattaforma, era stato il mancato o tardivo pagamento delle rendite, quando un proprietario decideva di liquidare i propri assets e passare all’incasso del “denaro vero”. Proprio per mantenere alta la fiducia dei giocatori ora periodicamente lo staff di questo metaverso pubblica degli aggiornamente sul volume complessivo degli incassi pagati ai giocatori.

incassi earth2

Al 30 novembre tale volume aveva raggiunto i 19 milioni di dollari. Si tratta certo di una cifra considerevole, ma se facciamo due conti sul numero dei tiles venduti e sul valore degli stessi, possiamo ben capire che si tratta di una piccolissima frazione di quanto la piattaforma ha finora incassato. Certo è che rispetto ai primi tempi ora le procedure di pagamento sono più veloci e le lamentele dei giocatori si sono decisamente diradate.

La funzione dei gioielli per Raiding e Droid

La novità più interessante, anche se si tratta al momento solo di un annuncio riguarda la funzionalità che i gioielli avranno nelle nuove meccaniche di gioco non appena verrà implementata la possibilità di effettuare “attacchi” attraverso l’integrazione della piattaforma Droid. Al momento la raccolta di gioielli ed il “crafting” degli stessi è uno dei pochi elementi di partecipazione attiva al gioco, e tutto sommato sembra essere apprezzata dai giocatori.

In un primo annuncio infatti Earth 2 fa notare come la vendita dei gioielli all’interno del marketplace PVP si sia incrementata del 700% dopo la pubblicazione del video “Raiding Deep Dive” in cui si mostravano alcune meccaniche della futura integrazione nella piattaforma. Non bisogna negare però che su “Reddit” moltissimi utenti continuano a valutare in modo “confuso” questi annunci: stando ad alcuni giocatori/analisti non si intravedrebbe neanche lontanamente un piano omogeneo di questa integrazione… Insomma sembra davvero che gli sviluppatore siano ancora in alto mare.

“Su Reddit molti analisti/giocatori sono ancora decisamente scettici sull’integrazione omogenea di Droid all’interno di Earth2”

Nonostante questo l’ultimo annuncio sul blog ufficiale riguarda proprio le utilità che i gioielli avranno in queste prossime meccaniche di gioco e se i dati sull’incremento dello scambio di gioielli sono veri (e non abbiamo motivo per dubitarne) una fetta dei proprietari di Earth 2 continua a credere (o sperare) nelle future evoluzioni del gioco. In effetti sebbene il “Raiding” rappresenti solo una piccola parte degli obiettivi a lungo termine della piattaforma Earth 2, è comunque una delle quattro meccaniche di gioco che Earth 2 ha in programma di progettare e implementare a breve termine e che migrerà direttamente nella E2V1 come parte di una versione pre-alpha l’anno prossimo.

I Gioielli quindi, secondo l’annuncio del 2 dicembre 2022, avranno presto un’ulteriore utilità nell’ambito delle imminenti meccaniche di “Raiding”, consentendo ai giocatori di inserirli nei Droidi che possiedono per ottenere una serie di potenziamenti diversi. La tabella con tutti i potenziamenti ancora non è stata rivelata del tutto, si sa solo che i gioielli di livello 2 ed alcuni di livello 3 aggiungeranno funzionalità a questa specifica meccanica di gioco.

Si tratta a quanto pare solo di un primo utilizzo dei gioielli, il cui impiego è stato previsto per tutte le meccaniche del gioco, anche per quelle che si svilupperanno in un momento successivo. Per questa ragione possedere gioielli si rivelerà decisamente determinante per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Earth 2 quando questa piattaforma sarà completata.

In conclusione: vogliamo crederci ancora?

In conclusione gli aggiornamenti effettuati in novembre sono decisamente marginali; ancora una volta si procede con annunci e video da una piattaforma che ancora non si sa quando vedrà effettivamente la luce. A fronte di tanti delusi ci sono comunque alcuni giocatori che continuano a credere nel progetto. Noi siamo a metà… guardiamo, annotiamo, commentiamo con un sano scetticismo….

Continue Reading

Popolari

Copyright © 2021 Earth2guida.com, powered by WordPress.